
Artigiano della Fotografia, Operaio della Matematica, Giardiniere della Poesia
Claudio Passeri nasce il 26 luglio 1982. Sin dalla più tenera età si dimostra affascinato dal mondo dell'Arte e della Scienza: nel tempo libero si diverte da sempre a scrivere racconti, poesie ed un paio di romanzi, che però tiene nascosti entro i confini della sua vita privata. Tuttavia sarà il percorso scientifico a formarlo negli studi. Nel 2001 si diploma [maturità di liceo scientifico, progetto Brocca] con il massimo dei voti presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Carlo Barletti" di Ovada.
Nel 2006 si laurea in Matematica, con competenze di Fisica, presso l’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” di Alessandria, iniziando l'attività di matematico e di insegnante di matematica e fisica, presso enti pubblici e privati.
Nel 2003, spinto dall'amore verso il Teatro e la Scrittura, fonda la Compagnia Teatrale "Le Maschere" e inizia a ridurre commedie, con il plauso di autori importanti. Nel 2004 si iscrive alla Società Italiana degli Autori ed Editori [SIAE]. Le sue commedie vengono ancora rappresentate oggi in tutta Italia.


Nel 2011 apre uno studio fotografico nel centro di Silvano d'Orba, in provincia di Alessandria e inizia a svolgere l’attività di fotografo freelance per vari eventi - collaborando anche attivamente ad alcune pubblicazioni - dell’Alto Monferrato Ovadese e nell'Alessandrino. Continua tuttavia anche la sua attività di insegnante di Matematica e Fisica nel privato.
Nel 2012 frequenta il Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in Fotografia presso il Dipartimento di Scienze per l'Architettura [D.S.A.] dell'Università degli Studi di Genova, sotto la guida del Comitato di Gestione composto da Giancarlo Pinto [Direttore del Corso], Maria Linda Falcidieno [Direttore del D.S.A.], Giuliana Traverso [Fotografa], Lanfranco Colombo [Gallerista], Ilenio Celoria [Insegnate ed Esperto di Arte Fotografica].
Dal 2014 è Socio effettivo dell’AFIP International [Associazione Fotografi Italiani Professionisti], Associazione che rappresenta i fotografi che esercitano in Italia la professione fotografica nell'ambito della pubblicità, della moda, dell'editoria, delle pubbliche relazioni, del ritratto, etc. con la convinzione che la Fotografia sia un Frutto dell'ingegno e mezzo di cultura e di espressione, di cui è Presidente il fotografo Giovanni Gastel.
Dal 2015 è anche docente di Matematica, Fisica e Logica Matematica presso Licei e Istituti di Istruzione Superiore dell'Alessandrino.
Nel 2016, la ripresa dei componimenti giovanili, unita ad una nuova e più matura poetica, gli offre l'occasione di realizzare e pubblicare, presso la gloriosa Casa Editrice Rocco Carabba, la prima raccolta di poesie "Istanti", a cui seguirà, nel 2019 la seconda raccolta di poesie "Cartoline d'effimera eternità".
Negli ultimi anni Claudio si sta dedicando ad un progetto di ritratto fotografico dal titolo "Poesia in uno sguardo", con il quale egli vuole esaltare - con grazia ed eleganza - il fascino e la bellezza femminile.
Scrive nella prefazione: Come fotografo cerco sempre di valorizzare l’immagine delle cose, attraverso l’eleganza, la semplicità e la suggestione. Perché una fotografia è sempre e comunque un’opera d’arte, e come tale va trattata. In particolare, in tutti i miei lavori di ritratto, non voglio che le mie modelle siano solamente modelle; ispirato dai lavori di tre grandi fotografi, Steven Meisel, Herb Ritts, ma soprattutto Giovanni Gastel, punto infatti a voler rendere ogni ragazza un’icona di eleganza, grazia e femminilità. E questo senza artifici, nè volgarità. Perchè ritrovare nella memoria quell'immagine, che ha saputo regalarci un'emozione, è il mio sogno più grande.
Ad oggi, molti dei lavori di Claudio Passeri hanno avuto larga diffusione su internet e sono stati premiati con importanti riconoscimenti su magazine internazionali come WePhoto e Nikon Photography, nonché pubblicati da vari social e network di fotografia come Pinterest.
